20 dicembre 2008

INCENERITORE - NO GRAZIE - AOSTA 20/12/2008

INCENERITORE - NO GRAZIE - AOSTA 20/12/2008




Perché sprecare risorse economiche di tutta la collettività...

Perché non incentivare la raccolta differenziata...

Perché l’inceneritore è una soluzione vecchia e inutile...

15 dicembre 2008

NUOVO SONDAGGIO - COMITATI CIVICI - COME FAVORIRE LA PARTECIPAZIONE

Ecco il nuovo sondaggio promosso dal Comitato "Amici del Viale della Pace". Partecipa anche tu all'iniziativa inviando una semplice mail.

Quesito proposto:

Sei favorevole che sul sito web del tuo comune sia attivata una pagina informativa dedicata ai comitati civici operanti sul territorio comunale.

Il Comitato "Amici del Viale" lo ha richiesto in data 31 ottobre 2008 al Comune di Aosta ma, ad oggi, non ha avuto alcuna risposta. Per seguire le iniziative del Comitato visita il sito
http://www.amicidelviale.blogspot.com

Possibili risposte:

1) Si, sono favorevole
2) Mi è indifferente
3) No, sono contrario

Per rispondere, in attesa della pubblicazione del presente sondaggio negli organi d'informazione operanti sul web, puoi inviare una mail (vuota o con un messaggio) contenente una delle tre risposte sopra indicate.

Utilizza la seguente mail:

cpoeao(nospam)@gmail.com togliere (nospam)

Grazie per la tua partecipazione.


PER ULTERIORI INFOMAZIONI VEDI POST DEL 11/12/2008

14 dicembre 2008

NO! INCENERITORE NO!

Riceviamo e pubblichiamo:


“ NO! inceneritore NO!”

“Che l’estro artistico non serva solo per decorare i salotti!”

Gli Innamorati di Aosta non vogliono l’inceneritore!

Perché minaccia la salute; perché spreca risorse economiche che potrebbero essere impiegate in modo più utile; perché snobba la raccolta differenziata; perché conferisce alla città un’immagine deleteria per il suo sviluppo turistico; perché l’inceneritore è una soluzione vecchia e inutile. E puzza!

La performance consiste nel presentarsi in un luogo da definire (per es. piazza Chanoux) vestiti di nero o di grigio scuro, con tanto di cuore rosso cucito sul petto, una maschera di teschio a coprire il volto.

Per partecipare all'iniziativa è necessario procurarsi: un cuore rosso (fatto con un cartoncino colorato di rosso) + una maschera teschio a vostra scelta - 6 euro sul sito Divertilandia, più il costo del trasporto. Totale: 7 euro a testa. (Per l’acquisto della maschera se non provvedete personalemente inviate una mail all'indirizzo sottoindicato) e presentarsi almeno dieci minuti prima dell'appuntamento.


Giorno, ora e luogo sono da definire insieme ...

Prima data utile proposta:

SABATO 20 DICEMBRE 2008 alle ore 11 in piazza Chanoux intorno all'albero.


E tu cheffai?

Se sei curioso di sapere o hai già deciso di partecipare

scrivi a: notabene.ao@virgilio.it


Per gli Innamorati di Aosta
Patrizia Nuvolari

.

13 dicembre 2008

INCONTRO TECNICO PREVISTO NON HA AVUTO ANCORA LUOGO

Il previsto incontro con i tecnici incaricati dal Comune di Aosta per l'illustrazione delle iniziative da porre in essere nella zona del Viale della Pace nei primi mesi dell'anno 2009 non ha avuto luogo.

Ad oggi non abbiamo avuto nessuna comunicazione.



---

Regala un albero alla tua città

Segnalo che alcuni comuni hanno dato il via a progetti di ripiantumazione di alberi che hanno avuto la necessità di essere abbattuti negli anni passati e stanno promuovendo la donazione di alberi da parte di soggetti privati che liberamente si proporranno mediante istanza scritta.


Occorre ricordare che gli alberi sono degli esseri viventi, e non possono essere piantati in terra in un qualsiasi posto che a noi piace; il posizionamento e la specie scelta, al contrario, sono determinanti per la sua sopravvivenza e la sua crescita rigogliosa.


Chi può aderire:

Privati cittadini, singoli o associati;
Enti privati non profit;
aziende, purché non intendano associare la donazione a comunicazioni pubblicitarie (se sì, occorre invece partecipare alla procedura della sponsorizzazione).

11 dicembre 2008

PARTECIPAZIONE - COME FACILITARE L'ATTIVITA' DEI COMITATI CIVICI

Amministrazioni pubbliche - partecipazione - trasparenza.

In data 31 ottobre 2008 il Comitato "Amici del Viale" ha inviato ad alcune amministrazioni pubbliche (comune - regione - ecc) la seguente mail di richiesta link.

Si tratta di una semplicissima operazione utilizzata per facilitare la partecipazione e/o l'informazione dei cittadini che utilizzano internet ed intendono informarsi sulle iniziative in corso.

In tempi ragionevoli circa due settimane la Regione ha prontamente risposto in modo affermativo all'invito dando corso alla richiesta.

Ecco il link attivato sul sito >>>

---

Ad oggi il Comune di Aosta non ha ancora attivato nessun link e nessuna comunicazione è pervenuta in risposta.
Su esplicita richiesta in data odierna abbiamo appreso che la pratica è sul tavolo del Sindaco.

Con tutto il rispetto per l'importante funzione del primo cittadino riteniamo che sarebbe meglio lasciare queste decisioni ai tecnici e ai funzionari competenti in materia.


---

ecco la nota inviata il 31 0tt0bre 2008

Con la presente si chiede di voler cortesemente linkare il sito del Comitato "Amici del Viale della Pace" - Aosta
http://www.amicidelviale.blogspot.com/ alla voce "Associazioni-comitati" del sito web comunale.


si ringrazia anticipatamente.

Si resta in attesa di un breve riscontro.

30 novembre 2008

PROSSIMO INCONTRO PREVISTO: 2 DICEMBRE 2008

Si segnala che martedi 2 dicembre 2008 alle ore 18,00 è previsto un incontro presso l'auditorium della Scuola Media Einaudi con entrata in Viale della Pace,10. (e possibile entrare anche da via guedoz)

Un'aula della scuola sarà a nostra disposizione (fino alla fine anno scolastico) il primo martedì di ogni mese dalle 18.00 fino alle 20,30.

Ad oggi non siamo ancora in grado di sapere se sia già stato redatto un primo progetto dal dott. Collatin come da riunione svoltasi in data 14 novembre 2008, ma in attesa della nota ufficiale abbiamo altre questioni pratiche su cui confrontarci.

Ordine del giorno riunione del 2 dicembre 2008:


  1. note e suggerimenti pervenuti al comitato da parte di cittadini
  2. iniziative informative da svolgere nel quartiere e all'interno della scuola media "Einaudi"
  3. raccordo e sinergie con altri comitati civici operanti ad Aosta
  4. analisi proposte avanzate da alcuni componenti il 14 novembre 2008
  5. varie ed eventuali