Desideriamo ringraziare la Gazzetta Matin che ha dedicato un articolo di approfondimento come preannunciato dal Direttore responsabile.
Fra breve metteremo a disposizione il testo completo dell'articolo.
Per chi lo avesse già letto pongo in evidenza le parole pronunciate dall'assessore comunale Alberto Follien: "Intendiamo, comunque restituire l'area verde ai cittadini integra".
Come?
Quando?
Non si sa.
Quali iniziative porrà in essere l'amministrazione oltre alla "stretta osservazione"?
Insomma cosa si sperimenterà sulle quattro piante morte?
La motosega.
E sulle altre piante con problemi , che non presentano più un aspetto ed un portamento ampio e sontuoso (vedi precedente intervento "quanti sono gli alberi ad Aosta") cosa si farà?
“Il mio ex marito è morto, resterà il più grande amore della mia vita”: la
rivelazione inedita di Roberta Capua
-
“È un momento di grandi cambiamenti. Mio figlio Leonardo, al quale ho
dedicato tutta la vita, è in partenza. Va a vivere in Spagna, a Madrid, a
studiare ...
19 minuti fa