13 novembre 2008

APPUNTAMENTI CONFERMATI

Incontri previsti


venerdì 14 novembre 2008 ore 17,00
incontro con Presidente consiglio comunale (Favre) in merito alla discussione della petizione in consiglio comunale e sui meccanismi di partecipazione dei cittadini previsti dallo statuto comunale.

venerdì 14 novembre 2008 ore 17,30
incontro con Assessore Lavori Pubblici e Verde pubblico (Follien) su iniziative che intende assumere l'amministrazione comunale.


.

11 novembre 2008

INFORMAZIONE LOCALE PRESENTE. AGENZIA "ANSA" ASSENTE O DISTRATTA.





Foto del taglio salici piangenti in data 25 settembre 2007


Le ultime notizie e iniziative degli "Amici del Viale" anche sul sito 12vda.it.



Tutti gli organi di informazione a diffusione locale hanno contribuito a far conoscere le iniziative portate avanti dal Comitato tra cui la consegna della petizione popolare.

Ad oggi solo la redazione Ansa Valle d'Aosta ha completamente ignorato qualsiasi iniziativa, valutazione o posizione espressa nei vari incontri con gli Amministratori comunali.

.

10 novembre 2008

PERCHE' TAGLIARE PIANTE IN APPARENZA SANE? - 21 NOVEMBRE: FESTA DELL'ALBERO





---

Festa dell'Albero 2008

Più clorofilla e meno effetto serra: l’obiettivo della Festa dell’Albero, la campagna di Legambiente dedicata alla messa a dimora di nuovi alberi.

Il 21 novembre Legambiente invita ad adottare un albero e a prendersene cura.

Hai mai piantato un albero?

Ogni angolo grigio e brutto della tua città è il posto giusto!

Per saperne di più >>>

7 novembre 2008

VENERDI' 14 NOVEMBRE 2008 - PROSSIMO APPUNTAMENTO

Il prossimo incontro con Ass. Follien per analisi alcuni punti evidenziati dal Comitato è previsto per venerdì 14 novembre 2008 ore 17,30

--



Il Comitato "Amici del viale" nell’incontro di giovedì 7 Novembre 2008 con il Sindaco di Aosta ha manifestato l'esigenza di considerare viale della Pace nella sua complessità e di arrivare con il nuovo anno a prediporre un progetto preliminare di riqualificazione della zona.
Si dovrà tenere conto dell'opportunità di riqualificare la zona sud intervenendo anche sul canale posto a sud della zona che, dopo lavori eseguiti alcuni anni or sono, presenta evidenti criticità (vecchi manufatti, muri in cemento armato in stato di degrado con numerosi e vistosi ferri arrugginiti).

Un intervento globale che parta dalla zona alberata e vada a valorizzare questo angolo della città, per lungo tempo non oggetto di manutenzione comunale, in cui sono in corso alcuni lavori di restauro in fabbricati destinati ad abitazione. Altri immobili nella zoma sono stati oggetto di opere di manutenzione e ritinteggiatura delle facciate.

Proprio in quest’ottica, reintegrando le piante abbattute, sostituendo poi le altre piante visibilmente compromesse, e allargando lo spazio alla base di esse e ridisegnando gli spazi, nonché l’arredo, si otterrà un luogo non solo fruibile dagli abitanti della zona, ma anche di cornice all’intero quartiere.

E’ auspicabile, quindi, che i lavori non siano sporadici e disordinati, ma frutto di un’attenta ed oculata programmazione nel tempo, supportata da impegni precisi dal parte dell’Amministrazione Comunale.

6 novembre 2008

FOTO: COLOMBI AL MERCATO

ecco altre foto eloquenti:





Pubblichiamo alcune foto scattate a novembre 2008 che testimoniano lo stato del viale, dei suoi alberi e dei frequentatori del giovedì (colombi compresi)

4 novembre 2008

AEROPORTO: IL PERCORSO IN FASE DI ATTERRAGGIO DEGLI AEREI PASSERA' SOPRA IL QUARTIERE COME IN PASSATO?

Ampliamento commerciale dell'Areoporto Corrado Gex e percorso degli aerei in fase di atterraggio o decollo?

Si segnala all'attenzione dei lettori la seguente domanda-osservazione:

Da Viale della Pace a Viale della "Virata"?

Ho sentito che i cittadini del quartiere Dora, dove già oggi il rumore dell' aeromobile in transito già crea qualche problema acustico agli abitanti si stanno organizzando per manifestare la propria contrarietà al nuovo progetto.

Per il nostro quartiere risulta confermato che il percorso in fase di atterraggio corrisponderà all'asse nord-sud di viale della Pace e che proprio qui sopra gli aerei utilizzeranno le manette del gas per effettuare la virata in modo regolare?

Lasciamo a coloro che sono più esperti eventuali commenti o precisazioni...


.
Tutto sul trenino Pila-Cogne in una inchiesta tv (raiuno e non tg regionale)