Chi ha avuto modo di seguire il tg 3 serale del 29 settembre 2012 di sicuro se ne sarà accorto...
Il servizio proponeva l'intervista a due esponenti del Comitato del No.
Si riporta in sintesi l'intervento del secondo personaggio intervistato: L'Unione Europea "caldeggia" la costruzione di inceneritori.
Che balle!
L'Unione Europea ha individuato un decalogo a cui si devono attenere i paesi membri.
Prima viene il recupero e il riciclo di materia e poi - ripeto solo poi - per le eventuali frazioni residue è prevista la valorizzazione energetica.
L'Unione Europea si è espressa chiaramente in merito alla costruzione di inceneritori in zone alpine. La scelta è fortemente sconsigliata!!
---
La Tv (senza contradditorio) permettera fino all'entrata in vigore della par condicio alle parti contendenti di esternare vere e proprie balle colossali senza replica. In fondo i giornalisti che ne sanno!!!
Saprà il cittadino valdostano valutare le proposte in discussione in modo chiaro?
E ci permettiamo di aggiungere un appunto: gli orari previsti nell'ultimo mese dedicati all'informazione referendaria saranno collocati in orario consoni ( penso che anche i bambini sappiano che l'orario di maggior ascolto e collocato dopo il tg regionale) o saranno individuati spazi informativi in orari con meno ascolto ( magari antimeridiani alle ore 11?).
La prossima settimana dopo aver visionato il calendario il Comitato Amici del Viale prenderà posizione al riguardo.
Inviateci consigli e/ o suggerimenti via mail.
Amici del Viale VOTERA' SI IL 18 NOVEMBRE.
Guarda il video sottoindicato. Nei prossimi giorni sarà organizzata una serata di approfondimento.
---
.
Condividi con facebook
Orso ritrovato morto in Abruzzo da un gruppo di escursionisti: “Nessun
colpo di arma da fuoco”
-
Nella mattinata di domenica 13 aprile un orso maschio di circa 8-10 anni è
stato ritrovato morto in una zona montana in Abruzzo. Il rinvenimento è
avvenu...
27 minuti fa