venerdì 6 maggio p.v. alle ore 21,00 presso il salone comunale in località Grand Place del Comune di Pollein.
Interverranno :
Michele Bertolino – responsabile del settore rifiuti di Legambiente per il Piemonte e la Valle d’Aosta;
Marco Cocco esperto in materia di rifiuti della Cooperatica ERICA, attiva in ambito ambientale;
Marco Caldiroli – Medicina democratica.
In tale occasione sarà illustrato lo scenario di trattamento meccanico-biologico (TMB) dei rifiuti, alternativo a quello proposto attualmente dall’amministrazione regionale che prevede la costruzione di un impianto di pirogassificazione.
Il Comitato comunica inoltre che continua la raccolta di firme a sostegno della petizione popolare con la quale vengono chiesti il confronto tra i due sistemi e la sospensione della procedura della gara di appalto per la costruzione e la gestione del pirogassificatore.
Nei primi 20 giorni sono già state raccolte oltre 2500 firme ed è possibile sottoscrivere la petizione in formato tradizionale cartaceo oppure on-line all’indirizzo www.petizionionline.it/petizione/pirogassificatore-la-soluzione-adatta/3816 fino al 20 maggio 2011.
.Condividi con facebook
Sara Campanella uccisa da 5 coltellate alla schiena e al collo. La madre di
Argentino: “Sono andata io a prenderlo, non sapevo del delitto”
-
Cinque coltellate tra la schiena e il collo, un’agonia durata qualche
minuto e, infine, la morte. È stata uccisa così Sara Campanella, la
studentessa pal...
2 ore fa