2 ottobre 2008

ULTIME NOTIZIE: PROSSIMI APPUNTAMENTI

Segnalo che, ad oggi sono state raccolte oltre 200 firme.

Chi avesse ancora firme da consegnare può farlo entro il giorno 8 ottobre.


Il modulo di petizione è disponibile sul sito.

La Conferenza stampa di presentazione, salvo imprevisti, avrà luogo lunedi 13 ottobre 2008 ore 16,00

in viale della Pace

(Bar del Viale in caso di brutto tempo)



Ogni idea e/o suggerimento è gradita.


Alla presentazione verranno anche invitati tutti i consiglieri comunali coinvolti

1 ottobre 2008

AUDIZIONE DEI TECNICI IN 3 COMMISSIONE CONSILIARE

OGGETTO : CONVOCAZIONE III^ COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE – CONVOCAZIONE ORDINARIA.


E' convocata in seduta ordinaria III^ Commissione Consiliare Permanente con competenza in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica, programmazione attuativa, urbanizzazioni, commercio, industria, attività economiche, viabilità e trasporti, ecologia, che avrà luogo nel Civico Palazzo, presso il Salone Consiliare, il giorno 1° ottobre 2008 dalle ore 15,00 :


· Interrogazione del Consigliere Gianpaolo Fedi avente per oggetto : “Alberature di Viale della Pace”.

· Mozione del Consigliere Valter Manazzale avente per oggetto : “Riqualificazione di Viale della pace”.


In commissione ha avuto luogo l'audizione da parte di alcuni tecnici che hanno studiato e valutato la situazione
Era presente ed è stato audito il responsabile aree verdi comunale (Davisod) e un membro esperto del comune (Collatin)

esito e prime valutazioni a caldo:

l'intervento dell'amministrazione comunale è stato intempestivo visto il numero di piante già abbattute ed in considerazione dell'incertezza sul futuro di alcune già in parte compromesse.
I motivi:
più cause comcomitanti hanno avuto effetti nefasti. In primo luogo il sale utilizzato in grandi quantità in inverno in concomitanza dei giorni di mercato settimanale;in secondo luogo la mancanza di acqua;in terzo luogo le potature non conformi (esagerate) effettuate nel corso degli anni;in quarto luogo la cementificazione del suolo alla base degli alberi

Insomma fino ad oggi è stata somministrata l'aspirina ad un malato di polmonite
e una alberatura con più di 40 anni rischia di venire meno per l'incapacità di intervenire in modo corretto.

Ultima chance per il futuro:
Installare l'impianto di irrigazione sotterraneo entro fine anno e sperare che il prossimo anno le piante del viale possano riprendere il proprio ciclo di vita regolare.

26 settembre 2008

PROSEGUE LA RACCOLTA FIRME

Prosegue la raccolta firme.

L'iniziativa promossa dal Comitato "AMICI DEL VIALE DELLA PACE" – AOSTA è determinata da un progressivo deterioramento delle aree verdi e zone alberate ubicate nella zona di Viale della Pace.

Già in passato (aprile 2007), da parte di alcuni cittadini residenti, erano state avanzate delle richieste di chiarimento in merito alla mancata o comunque insufficiente manutenzione e sul grado di trascuratezza in cui versava il lato sud di Viale della Pace.

Adesso che, dopo varie richieste e iniziative (e l'abbattimento di quattro ippocastani), sembra che il Comune di Aosta sia propenso ad una serie di interventi, è importante, per il Comitato, che le scelte da effettuare per il futuro siano adottate con la partecipazione dei cittadini e con la più ampia condivisione possibile.

Ecco le richieste indicate nella petizione:
- attuare ogni idonea misura per manternere in buona salute le aree destinate a verde pubblico
- ripristinare le piante abbattute con altre di eguale tipo e rimuovere le cause che hanno portato all'attuale situazione

Il 1 ottobre 2008, a partire dalle ore 16,00 è prevista una audizione (aperta ai cittadini) nella competente commissione consiliare da parte dei tecnici incaricati che spiegheranno le possibili iniziative da adottare.

L'audizione ha avuto luogo in seguito alle richieste avanzate nell'ultimo consiglio comunale dal consigliere Valter Manazzale.

Il Comitato segnala, inoltre, che negli ultimi anni le piante abbattute nel quartiere (specilamente a seguito degli interventi presso l'Asilo Corrado Gex) sono oltre una quindicina.


Il portavoce
Andrea Piccirilli

.

SALE STRADALE DANNEGGIA IPPOCASTANI DI V.LE DELLA PACE

In attesa di pubblicare per esteso l'articolo pubblicato sul periodico del Comune di Aosta "Aosta Informa" si riportano le dichiarazioni rilasciate dal Capo di Gabinetto del Comune di Aosta e riprese dal notiziario odierno Ansa Valle d'Aosta.

---

Il sale sparso in inverno sulle strade per sciogliere il ghiaccio danneggia gli ippocastani del viale della Pace ad Aosta. Il problema è trattato da Christian Diemoz, Capo di Gabinetto del Comune di Aosta, sull'ultimo numero di AostaInforma, la rivista edita dall'Amministrazione comune e diretta dallo stesso Diemoz.

"La situazione - precisa il Capo di Gabinetto - è stata oggetto di attenzioni costanti e di diversi approfondimenti, a testimonianza del fatto che lo sforzo infuso per la cura del verde cittadino rimane importante". L'analisi porta a dire che le problematiche degli alberi impiantati sul lato sud di viale della Pace conseguono all'eccessivo assorbimento di sale da parte delle loro radici.

"In sostanza - precisa Diemoz - i residui di cloruro di sodio rilasciati sulla strada dalla fusione di ghiaccio e neve si accumulano nel terreno circostante fino a raggiungere la concentrazione sufficiente a causare danni alla vegetazione". I danni alle piante sono evidenziati dalla riduzione delle dimensioni delle foglie, che cadono prematuramente, e nella bruciatura del margine fogliare.

"A tale conclusione - puntualizza Christian Diemoz - si è giunti dopo aver constatato come i trattamenti svolti sino ad oggi, contro i danni derivanti da insetti, acari, batteri, funghi e virus non abbiano dato i risultati sperati". Per rimediare all'inconveniente l'Amministrazione ha deciso lo spostamento all'esterno del viale del mercato settimanale. Inoltre non sarà più accumulata la neve nei pressi degli alberi. Infine, per salvare gli ippocastani sarà realizzato, anche un apposito impianto irriguo.

18 settembre 2008

PETIZIONE POPOLARE: FIRMA LE RICHIESTE DEL COMITATO

E' disponibile il modulo per la raccolta firme.

Richiedetelo via mail

Ecco il testo della petizione:


PETIZIONE POPOLARE
CONTRO IL DEGRADO DI ALCUNE AREE VERDI E VIALI ALBERATI

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Sigg.i Consiglieri comunali
di Aosta

I SOTTOSCRITTI CITTADINI ADERENTI ALL'INIZIATIVA PROMOSSA DAL COMITATO

“AMICI DEL VIALE DELLA PACE” – AOSTA

SITO WEB WWW.AMICIDELVIALE.BLOGSPOT.COM

PREMESSO CHE

nel corso degli ultimi anni SI è assistito ad un progressivo deterioramento delle aree verdi e zone alberate ubicate nella zona di Viale della Pace

già in passato alcuni cittadini, SIA in modo diretto CHE TRAMITE alcune associazioni, avevano avanzato perplessità sulle operazioni di manutenzione e SUL MANCATO potenziamento delle aree verdi Del centro storico

nel corso della riunione del comitato in data 3 settembre 2008 è emersa l’esigenza che alcune scelte operate dall’amministrazione comunale debbano essere adottate con la partecipazione dei cittadini e con la più ampia condivisione possibile


CON LA PRESENTE CHIEDONO A CODESTA AMMINISTRAZIONE:



• DI ATTUARE LE MISURE più idonee A MANTENERE in buona salute LE AREE DESTINATE A VERDE PUBBLICO

• DI INCREMENTARNE IL NUMERO evitando di creare nuove piazze interamente LASTRICATE e cementificate

• DI PROVVEDERE A RIPRISTINARE LE PIANTE DEL VIALE DELLA PACE GIA’ ABBATTUTE CON ALTRE DI EGUALE TIPO, ELIMINANDO LE CAUSE CHE HANNO PORTATO ALL'ATTUALE SITUAZIONE DI DEGRADO