http://www.vallevirtuosa.blogspot.com/La terza commissione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta a maggioranza in data 23 marzo 2012 ha bocciato ( a maggioranza dei suoi componenti - a favore hanno votato Alpe e Pd) il disegno di legge di iniziativa popolare che propone di non realizzare in valle d'aosta impianti di trattamento a caldo ( inceneritori e pirogassificatori).
Tali impianti condizioneranno e ipotecheranno pesantemente la nostra regione per più di vent'anni. Durata dell'appalto prevista: 23 anni. Tenuto conto del prevedibile e obbligatorio aumento della percentuale di raccolta differenziata si rischierà di dover importare i rifiuti per rendere sostenibile nel tempo tale impiantistica. Senza contare che si andranno ad aggiungere emissioni inquinanti in un'area già particolarmente sensibile dal punto di vista ambientale, con evidenti ricadute negative anche sulla salute.
Parere favorevole al disegno di iniziativa popolare da parte del Pd che ha ribadito in commissione il mancato confronto sulla base di un Lca, vale a dire l'analisi del ciclo di vita dei rifiuti.
Il Pd ha ribadito che non vengono rispettate né la legge europea né la legge regionale sulla gestione dei rifiuti, e che non si tiene in considerazione il principio di precauzione al fine di tutelare la salute dei valdostani.
Nel corso delle audizioni hè emerso che il pirogassificatore è un'opera sovradimensionata per il territorio regionale, con costi che si scaricheranno sulle tasche dei cittadini.
---
La tesi ribadita da Legambiente in materia di gestione rifiuti in Vda è stata ribadita nel corso della serata del 9 marzo 2012.
Con la raccolta dell'umido in città e nella plaine e l'attivazione del compostaggio collettivo nelle valli laterali i rifiuti andranno a diminuire con la conseguenza di rendere inutile l'impianto di incenerimento (pirogassificazione) di futura costruzione.
Nel corso della serata Alberto Confalonieri, professore della scuola agraria del parco di Monza ha ribadito che è possibile somministrare il compost prodotto localmente sui terreni rendendoli più fertili.
Nel corso della serata è stata posta la questione sul mancato rispetto fino ad oggi di quanto indicato nella normativa regionale. In pratica a fine 2011, in base all’Art. 10 della Legge Regionale 3 dicembre 2007 n.31 la Valle d'Aosta avrebbe dovuto raggiungere una percentuale di differenziazione del 60% mentre risulta ferma a poco più del 41% (dato a fine 2010).
Per la stessa legge a fine 2012 dovremmo raggiungere il 65% di differenziata ed il 50% di riciclo effettivo. Non è stato chiarito però se per il 2012 tali percentauli verranno raggiunte.
E’ ormai ampiamente dimostrato che gli obbiettivi di differenziazione imposti dalla legge possono essere raggiunti solo attuando la raccolta differenziata dell’umido. La frazione organica, infatti rappresenta la componente più importante dell’RSU (normalmente il 30-35% del totale).
Se in Valle d’Aosta esistesse un piano organico per la raccolta differenziata dell’umido i SUB-ATO più virtuosi avrebbero già ampiamente superato il limite di legge del 65% (la Comunità Montana Grand-Combin è ferma al 57%, Aosta al 48%).
---
Domande indirizzate all'Assessore regionale all'Ambiente ancora senza risposte precise...
1) Non ritiene che, anziché smaltire l’umido in discarica, dove resterà a marcire per decenni producendo sgradevoli odori, pericoloso percolato e dannoso gas serra, sarebbe meglio valorizzarlo trasformandolo in compost da utilizzare come concime organico? Così facendo, tra l’altro, si riuscirebbe anche a raggiungere e superare i limiti di differenziazione stabiliti dalla legge.
2) Il D.L. 13 gennaio 2003 n. 36 stabilisce che le regioni elaborino un programma per il trattamento aerobico o anaerobico dei rifiuti biodegradabili in modo da ottenere la progressiva riduzione del loro conferimento a discarica?
Quale è il programma adottato dalla Valle d’Aosta per rispettare le indicazioni del D.L. 13 gennaio 2003 n.36?
3) Come si pensa di conciliare la legittima aspirazione del nuovo gestore del pirogassificatore che, per rientrare dei propri investimenti nei 23 anni previsti, utilizzerà l'impianto al massimo delle capacità, con la volontà manifestata da parte della Regione di procedere a diminuire la massa dei rifiuti prodotti e di aumentare la percentuale di riciclaggio?
4) Se effettivamente i rifiuti anche per la crisi economica tenderanno a diminuire, che senso ha pianificare ( nell'arco di tre anni) l’entrata in servizio di un pirogassificatore con una capacità abbondantemente superiore alle necessità attuali (a fronte di una produzione di rifiuti indifferenziati di 45.000 t/anno, l’impianto dovrebbe essere in grado di smaltirne 60.000 t/anno)? Come verrà utilizzata la capacità in eccesso dell’impianto?
5) Chi si accollerà i costi della progressiva riduzione di produttività dell’impianto? I mancati introiti del gestore saranno scaricati sui cittadini-utenti?
6) Che fine farà la tariffa basata sul principio “chi inquina paga”?
7) Che fine faranno le polveri tossiche raccolte dai filtri? Saranno smaltite entro i confini della nostra regione per rispettare la chiusura del ciclo dei rifiuti imposta dall'ultima modifica della legge regionale?
8) Il Principio di Precauzione, art. 301, secondo comma, d.lgs. 152/2006, afferma: “Quando la salute o l'ambiente possono essere danneggiati da un'attività, andrebbero prese misure precauzionali anche se alcuni rapporti di causa ed effetto non sono stati provati scientificamente in maniera completa. In questo contesto, il peso della dimostrazione dell'innocuità dovrebbe ricadere su chi propone l'attività piuttosto che sui cittadini.
Il principio di precauzione è il principio generale del diritto comunitario che fa obbligo alle autorità competenti di adottare provvedimenti appropriati al fine di prevenire taluni rischi potenziali per la sanità pubblica, per la sicurezza e per l'ambiente, facendo prevalere le esigenze connesse alla protezione di tali interessi sugli interessi economici privati.
Sulla base di quali studi comparativi l’Amministrazione Regionale ritiene di poter affermare senza ombra di dubbio che l’incenerimento del rifiuto “tal quale” all’interno del pirogassificatore è la soluzione gestionale che meglio tutela la sanità pubblica, la sicurezza e l’ambiente?
.Condividi con facebook