Di grande interesse l'intervento tenuto dall'Ing. Bonesso, presidente del consorzio di Treviso, svolto a Gressan nella serata di venerdi scorso.
Il consorzio rappresentato da Bonessso raccoglie e gestisce i rifiuti di un bacino di oltre 500.000 mila
persone. Sono arrivati all'83% di raccolta differenziata ed i i costi per i cittadini sono i più bassi di tutti gli ATO
confinanti, hanno creato molti posti di lavoro e avviato a recupero
materiale che di solito finisce in discarica o all'incenerimento...
Noi in Valle d'Aosta non abbiamo intrapreso questa strada. Almeno fino ad oggi. Noi non siamo capaci, almeno così sostiene l'assessore Zublena. E anche il consigliere regionale Zucchi, come si legge nell'articolo pubblicato sulla Stampa (pagine vda) del 11 novembre 2012. Da Zucchi si capisce anche un'altra cosa: non hanno argomenti validi !
L'Ing. Bonesso spiega come si fa e lui dice: è solo politica! Ma non si rende conto che sta prendendo in giro tutti i valdostani... Eppure sono tanti i posti dove "si può"fare un raccolta differenziata di qualità e facendo risparmiare i cittadini.
Tanti comuni in Italia e anche nel mondo. E' esemplare in tal senso il
video della trasmissione Presa Diretta: Strategia "Rifiuti Zero"
applicata con successo a San Francisco - del 22 gennaio 2012 - che ti
riproponiamo qui sotto. 22 minuti interessantissimi, ti consigliamo la
visione almeno della fine, minuto 21, per le conclusioni: http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=AXgBS9i8-sI
..