Pacchetto Economia Circolare made in Europe.
Il Parlamento europeo ha approvato giovedi 9 luglio 2015 una risoluzione sull'efficienza delle risorse e la transizione verso un’economia circolare.
Il documento chiede alla Commissione Europea di fissare entro la fine del 2015 obiettivi vincolanti per aumentare l’efficienza delle risorse del 30% entro il 2030, rispetto al 2014, con l’obiettivo di aumentare il PIL di quasi l’1% e creare 2 milioni di nuovi posti di lavoro sostenibili.
Si va dall’ecodesign all’obiettivo “zero rifiuti in discarica”, dalla sostenibilità degli edifici allo sviluppo dei mercati per le materie prime secondarie.
Sono obiettivi ambiziosi: riciclaggio e preparazione per il riutilizzo estesi ad almeno il 70% dei rifiuti solidi urbani e all’80% dei rifiuti di imballaggio riciclati, sulla base di un efficace metodo di rendicontazione che impedisca di indicare rifiuti smaltiti (mediante collocamento in discarica o incenerimento) come rifiuti riciclati.
Con la risoluzione si invita la Commissione Europea ad imporre una rigorosa limitazione degli inceneritori, con o senza recupero di energia, ai rifiuti non riciclabili e non biodegradabili, entro il 2020, nonché la riduzione vincolante e graduale di tutti i tipi di smaltimento in discarica, coerentemente con gli obblighi di riciclaggio, in tre fasi (2020, 2025 e 2030), fino a raggiungere un divieto completo per le discariche, fatta eccezione per determinati rifiuti pericolosi e rifiuti residui per i quali la discarica rappresenta il metodo di smaltimento più ecologico.
Trump: "Dazi funzionano, vinceremo". Da Londra a Tokyo, chi vuole trattare
con Usa
-
(Adnkronos) - "Vinceremo". Donald Trump è convinto che i dazi consentiranno
agli Stati Uniti di...
4 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento