A breve conferenza stampa presentazione petizione popolare e varie inziative ad essa collegate.
GIOVEDI 26 NOVEMBRE ORE 17,15
C/O CSV - AOSTA - VIA XAVIER DE MAISTRE 19
---
INIZIATIVA PORTE APERTE ALLA DISCARICA
(per conferma orari inizio telefonare al tel. 0165 361515)
mercoledi 25 novembre 2009
sabato 28 novembre 2009
Da oggi puoi sottoscrivere la petizione direttamente online
inserisci dati anagrifici e mail >>>
PETIZIONE POPOLARE PER UN CENTRO REGIONALE DI COMPOSTAGGIO
E PER LA RACCOLTA DELL’UMIDO IN VALLE D’AOSTA
Al Presidente del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta
Ai Consiglieri regionali
PREMESSO CHE
* la frazione organica rappresenta un’ingente quota dei rifiuti (RSU) che finiscono in discarica a Brissogne: circa il 21% del totale, ovvero oltre 10.000 ton all’anno
* una raccolta ben eseguita, oltre a trasformare i rifiuti in risorsa, consentirebbe di allungare fino al 20% la vita residua della discarica, con i relativi benefici economici e ambientali.
* senza la raccolta della frazione umida risulterà estremamente difficile raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata (RD) imposti dalla legge italiana e dall'Unione Europea (65% entro il 2012)
* la frazione organica dei rifiuti è responsabile dei cattivi odori e dell'emissione in atmosfera della maggior parte dei gas climateranti
* dalla frazione organica, trattata invece in un centro di compostaggio, si ottiene compost utilizzabile nei giardini e negli orti
* La raccolta dell’umido con gli appositi cassonetti è una pratica abituale e consolidata in molte città d’Italia e sarebbe fattibile anche da noi
* Senza la raccolta della frazione umida risulterà estremamente difficile raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata (RD) imposti dall’Unione Europea (65% entro il 2012)
CON LA PRESENTE PETIZIONE
CHIEDIAMO
- DI COSTRUIRE UN CENTRO DI COMPOSTAGGIO REGIONALE PER IL TRATTAMENTO DELLA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI (o in alternativa vari centri di compostaggio per ogni singola comunità montana).
- DI INCENTIVARE LA RACCOLTA DEI RIFIUTI ORGANICI, LADDOVE NON SIA POSSIBILE IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO.
- DI DISTRIBUIRE GRATUITAMENTE LE COMPOSTIERE ALLE FAMIGLIE CHE NE FACCIANO RICHIESTA.
“Ho rinunciato al mio appartamento e vivo su un treno da due anni. Ecco
come faccio”: la storia di Lasse Stolley
-
Si chiama Lasse Stolley e la sua storia la racconta il Daily Mail. Una
storia particolare, quella del 18enne originario di di Fockbek, nello
Schleswig-Ho...
24 minuti fa
Nessun commento:
Posta un commento