5 gennaio 2009

AEROPORTO - CONFRONTO DECISO UNILATERALMENTE IL 7 GENNAIO 2009 ORE 17,00

Incontro pubblico sull'ampliamento dell'Aeroporto Corrado Gex

L’incontro sollecitato da un gruppo di cittadini valdostani avrà luogo mercoledì 7 gennaio, alle ore 17,00 nel Salone regionale di Piazza Deffeyes.
All’appuntamento parteciperanno il Presidente della Regione Augusto Rollandin, l’Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti Aurelio Marguerettaz, l’Assessore al territorio e ambiente Manuela Zublena e i responsabili della Direzione regionale trasporti.

Per leggere il testo inviato dai firmatari (175 cittadini) clicca sul link >>>

per leggere altri interventi di cittadini sull'argomento clicca sul link >>>

---

Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo:

La richiesta di incontro è stata presentata il 13 novembre 2008. Per due volte è stata richiesta una risposta per conoscere la volontà di effettuare l’incontro da parte dell’Amministrazione regionale e di concordare una data, lasciando indirizzo e recapito telefonico di chi si era preso carico di inoltrare la domanda per conto dei cittadini firmatari.

Dobbiamo scoprire da un'agenzia’ANSA che in pieno “ponte” vacanziero per molti, unilateralmente, è stata stabilita la data e l’ora di un’incontro, in pieno orario lavorativo e nel primo giorno di lavoro effettivo.

Ci sono altri modi di gestire la partecipazione!. Ci saremo all’incontro, anche se molti di fatto non potranno essere avvisati per oggettiva mancanza di tempo.

Preme solo informare gli organi di stampa delle modalità utilizzate dall’Amministrazione regionale, del poco interesse per una partecipazione effettiva della gente al dibattito pubblico e della impossibilità di dare pubblicità alla manifestazione.

Al di là di quanto lamentato siamo grati di aver visto accolta la nostra domanda.

Invitiamo gli organi di stampa a dare diffusione alla notizia dell’incontro.

Per i 175 firmatari – Paolo Louvin

3 gennaio 2009

UN NONNO PONE INTERESSANTI INTERROGATIVI...

Viale della Pace ed Asilo "Corrado Gex"

Proponiamo all'attenzione di tutti un interessante intervento pervenuto sul precedente post che invito a leggere per intero.

Tutti possono partecipare e manifestare idee, segnalazioni, suggerimenti... basta cliccare sulla voce "commenti" più in basso.

Ecco l'ultimo intervento:
...
A piedi, sempre e naturalmente a piedi io percorro questo tragitto (fino a Viale della Pace). Ma così non è per la quasi maggioranza di genitori o nonni dei bimbi.

Ma dove abiteranno questi signori che arrivano con Suv mastodontici, con auto esagerate da mettere in mostra con le ruote sui marciapiedi adibiti a passaggio dei pedoni?

Quasi sempre mi è capitato di scendere dal marciapiede visto l'intoppo, ma quasi sempre ho corso il rischio di essere investito dai mezzi che partono a razzo per tornare chissa dove con quella fretta.

E noi vogliamo salvare quelle piante di ippocastani da chi? Da questi vandali?

Imparassero a far discernere ai loro figli e nipoti che l'auto va usata con parsimonia e non a tutti i costi per questioni di esposizione mediatica e di costume. Imparassero che la politica è anche questa...quella di salvaguardare se stessi ed il proprio futuro (figli e nipoti) dalle disgrazie ambientali.

Ma a me pare che ciò non sia il comune sentire. A me pare che la frenesia di questa società impazzita abbia ormai travolto tutti. Come un giorno o l'altro travolgerà un bimbo/a il SUV che con una sola persona a bordo porta a scuola un piccolo ed il suo zainetto.

Accipicchia che fatica vivere come un ippocastano...

giorgio.b

1 gennaio 2009

RINVIATO L'INCONTRO PREVISTO A DICEMBRE 2008 CON L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI AOSTA

A Tutti gli interessati

Agli Aderenti al Comitato


L'appuntamento previsto per la prima metà di dicembre 2008 per prendere visione dei possibili progetti operativi riguardanti gli interventi da effettuare nella zona di viale della Pace è stato posticipato alla seguente data:

Giovedi 22 gennaio 2009 ore 17,30
presso Municipio - piano
3°-

le richieste avanzate per iscritto:

1.Intendimenti ed impegni ufficiali dell'Amministrazione comunale in merito alla gestione e manutenzione di lungo periodo del verde e del viale alberato della zona e sul numero preciso di piante che verranno piantate in sostituzione di quelle già abbattute, eliminando le cause che hanno portato all'attuale situazione ed iniziative da assumere in merito al possibile allargamento dello spazio di terra posto alla base delle piante.

2.Intendimenti in merito ai previsti spostamenti dell'area mercatale.

3.Interventi di ripristino sull'illuminazione pubblica. Sull'argomento sono state inoltrate innumerovoli segnalazioni di malfunzionamento da più di un anno, senza esito.

4.Installazione di paletti anti-parcheggio sul marciapiede lato ovest di viale della pace

5.Intendimenti in merito alla installazione di panchine

6.Informazioni relative alla vigilanza ed al rispetto delle norme relative al divieto di passeggio (peraltro già in vigore e segnaletica già installata) nella parte centrale del viale da parte di animali (cani)

7.Informazioni in merito al riconoscimento del Comitato "Amici del viale della Pace - Aosta"

8.Richiesta inviata all'Istituzione scolastica "Luigi Einaudi" di utilizzare una aula della scuola per le riunioni periodiche (la richiesta ha avuto esito positivo)

9.Intendimenti per evitare che nuove piazze o zone pubbliche siano interamente lastricate e cementificate senza prevedere spazi verdi o alberati

10. Possibilità di inserire un apposito "spazio web" destinato alle Associazioni e Comitati civici sul sito web del comune di Aosta con possibilità di linkare il sito del "Comitato Amici del viale della Pace".

.

PARTECIPA ANCHE TU AL SONDAGGIO!

Sono 66 le richieste di adesione al sondaggio pervenute via mail.

Ecco il testo:

Domanda:
Sei favorevole che sul sito web del tuo comune sia attivata una pagina informativa (link) dedicata ai "comitati civici" operanti sul territorio comunale.

Risposta:
Si, sono favorevole.

Fate circolare il testo del sondaggio inviandolo direttamente via mail .

Ecco il testo da inviare:

NUOVO SONDAGGIO - COMITATI CIVICI - COME FAVORIRE LA PARTECIPAZIONE

Il Comitato "Amici del Viale della Pace" propone il seguente sondaggio.

Partecipa anche tu all'iniziativa.

Il quesito:
Sei favorevole che sul sito web del tuo comune sia attivata una pagina informativa (link) dedicata ai "comitati civici" operanti sul territorio comunale.

Scegli una risposta:
1) Si, sono favorevole
2) Mi è indifferente
3) No, sono contrario

Invia mail a
cpoeao(nospam)@gmail.com togli (nospam)
con il testo della risposta scelta. Grazie

BUON 2009 A TUTTI