skip to main | skip to sidebar

Amici del Viale della Pace - Aosta

Aosta - Viale della Pace. Una zona "verde" destinata a scomparire? Nonostante la raccolta firme il Comune ha tagliato 18 alberi e ne ha piantati solo 6. Siamo favorevoli ad una corretta gestione dei rifiuti applicando l'opzione "rifiuti zero" e aderiamo al progetto "guadagnare salute ". Al referendum propositivo del 18/11/2012, abbiamo sostenuto il SI e scelto un percorso di gestione rifiuti senza incenerimento. #versorifiutizero

1 gennaio 2009

BUON 2009 A TUTTI

Pubblicato da Amici del Viale della Pace Aosta mail: cpoeao(nospam)@gmail.com alle 17:13

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

UNO SGUARDO DALL'ALTO

UNO SGUARDO DALL'ALTO

Uno sguardo dall'alto 2

Uno sguardo dall'alto 2
fonte eumelsat

Condividi con facebook

| More

Archivio blog - leggi tutti gli interventi

  • ►  2023 (4)
    • ►  ottobre 2023 (2)
    • ►  marzo 2023 (2)
  • ►  2022 (4)
    • ►  novembre 2022 (1)
    • ►  marzo 2022 (1)
    • ►  gennaio 2022 (2)
  • ►  2021 (2)
    • ►  dicembre 2021 (1)
    • ►  aprile 2021 (1)
  • ►  2020 (3)
    • ►  novembre 2020 (1)
    • ►  aprile 2020 (1)
    • ►  marzo 2020 (1)
  • ►  2019 (6)
    • ►  dicembre 2019 (3)
    • ►  novembre 2019 (1)
    • ►  settembre 2019 (1)
    • ►  agosto 2019 (1)
  • ►  2018 (9)
    • ►  agosto 2018 (2)
    • ►  maggio 2018 (1)
    • ►  marzo 2018 (1)
    • ►  febbraio 2018 (4)
    • ►  gennaio 2018 (1)
  • ►  2017 (40)
    • ►  dicembre 2017 (1)
    • ►  novembre 2017 (4)
    • ►  ottobre 2017 (10)
    • ►  settembre 2017 (8)
    • ►  agosto 2017 (3)
    • ►  luglio 2017 (2)
    • ►  giugno 2017 (5)
    • ►  maggio 2017 (2)
    • ►  aprile 2017 (2)
    • ►  marzo 2017 (1)
    • ►  febbraio 2017 (1)
    • ►  gennaio 2017 (1)
  • ►  2016 (55)
    • ►  dicembre 2016 (5)
    • ►  novembre 2016 (7)
    • ►  ottobre 2016 (1)
    • ►  settembre 2016 (3)
    • ►  agosto 2016 (6)
    • ►  giugno 2016 (4)
    • ►  maggio 2016 (3)
    • ►  aprile 2016 (3)
    • ►  marzo 2016 (12)
    • ►  febbraio 2016 (5)
    • ►  gennaio 2016 (6)
  • ►  2015 (40)
    • ►  dicembre 2015 (8)
    • ►  novembre 2015 (3)
    • ►  ottobre 2015 (9)
    • ►  settembre 2015 (1)
    • ►  agosto 2015 (3)
    • ►  luglio 2015 (7)
    • ►  giugno 2015 (3)
    • ►  maggio 2015 (1)
    • ►  marzo 2015 (2)
    • ►  febbraio 2015 (1)
    • ►  gennaio 2015 (2)
  • ►  2014 (42)
    • ►  dicembre 2014 (3)
    • ►  novembre 2014 (5)
    • ►  ottobre 2014 (4)
    • ►  settembre 2014 (7)
    • ►  agosto 2014 (2)
    • ►  luglio 2014 (2)
    • ►  aprile 2014 (4)
    • ►  marzo 2014 (9)
    • ►  febbraio 2014 (3)
    • ►  gennaio 2014 (3)
  • ►  2013 (43)
    • ►  dicembre 2013 (12)
    • ►  novembre 2013 (8)
    • ►  ottobre 2013 (2)
    • ►  settembre 2013 (1)
    • ►  giugno 2013 (1)
    • ►  maggio 2013 (2)
    • ►  aprile 2013 (9)
    • ►  marzo 2013 (1)
    • ►  febbraio 2013 (1)
    • ►  gennaio 2013 (6)
  • ►  2012 (123)
    • ►  novembre 2012 (22)
    • ►  ottobre 2012 (16)
    • ►  settembre 2012 (13)
    • ►  agosto 2012 (20)
    • ►  luglio 2012 (3)
    • ►  giugno 2012 (7)
    • ►  maggio 2012 (12)
    • ►  aprile 2012 (10)
    • ►  marzo 2012 (7)
    • ►  febbraio 2012 (6)
    • ►  gennaio 2012 (7)
  • ►  2011 (67)
    • ►  dicembre 2011 (7)
    • ►  novembre 2011 (9)
    • ►  ottobre 2011 (7)
    • ►  settembre 2011 (5)
    • ►  agosto 2011 (6)
    • ►  luglio 2011 (5)
    • ►  giugno 2011 (3)
    • ►  maggio 2011 (2)
    • ►  aprile 2011 (4)
    • ►  marzo 2011 (7)
    • ►  febbraio 2011 (9)
    • ►  gennaio 2011 (3)
  • ►  2010 (97)
    • ►  dicembre 2010 (4)
    • ►  novembre 2010 (9)
    • ►  ottobre 2010 (6)
    • ►  settembre 2010 (8)
    • ►  agosto 2010 (3)
    • ►  luglio 2010 (6)
    • ►  giugno 2010 (14)
    • ►  maggio 2010 (4)
    • ►  aprile 2010 (11)
    • ►  marzo 2010 (14)
    • ►  febbraio 2010 (9)
    • ►  gennaio 2010 (9)
  • ▼  2009 (107)
    • ►  dicembre 2009 (9)
    • ►  novembre 2009 (11)
    • ►  ottobre 2009 (6)
    • ►  settembre 2009 (7)
    • ►  agosto 2009 (15)
    • ►  luglio 2009 (10)
    • ►  giugno 2009 (5)
    • ►  maggio 2009 (7)
    • ►  aprile 2009 (7)
    • ►  marzo 2009 (10)
    • ►  febbraio 2009 (12)
    • ▼  gennaio 2009 (8)
      • RIUNIONE MARTEDI 3 FEBBRAIO 2009
      • APPUNTAMENTO DEL 22 GENNAIO 2009 - IN ATTESA DI UN...
      • AMPLIAMENTO AEROPORTO: I CITTADINI VOGLIONO CONOSC...
      • AEROPORTO - CONFRONTO DECISO UNILATERALMENTE IL 7 ...
      • UN NONNO PONE INTERESSANTI INTERROGATIVI...
      • RINVIATO L'INCONTRO PREVISTO A DICEMBRE 2008 CON L...
      • PARTECIPA ANCHE TU AL SONDAGGIO!
      • BUON 2009 A TUTTI
  • ►  2008 (59)
    • ►  dicembre 2008 (8)
    • ►  novembre 2008 (14)
    • ►  ottobre 2008 (15)
    • ►  settembre 2008 (8)
    • ►  agosto 2008 (8)
    • ►  luglio 2008 (6)

BLOG DA VISITARE

  • Andrea Scanzi Il Fatto Q.
    Uomo muore in casa da solo: viene ritrovato mummificato 15 anni dopo “grazie” ad una alluvione. Nessuno se ne era accorto ed è mistero sul caso - Ha colpito molto la comunità spagnola una storia di solitudine estrema dai contorni misteriosi. Antonio Famoso di 86 anni è stato ritrovato mummificato n...
    8 minuti fa
  • Valledaostaglocal.it
    Il mercatino del libro usato “Re-book” compie sette anni - Dal 24 al 26 ottobre torna l’appuntamento con il mercatino del libro usato.
    1 ora fa
  • La Legge per tutti
    Incidente in auto da passeggero: chi paga i danni? - Il terzo trasportato ha diritto al risarcimento diretto dall’assicurazione del veicolo su cui viaggiava, a prescindere dalla colpa. La Cassazione conferma ...
    1 ora fa
  • Come Don Chisciotte
    I numeri del riarmo italiano: quanto ci costeranno le guerre della NATO - Di Francesco Vignarca, milex.org Il nuovo Documento Programmatico Pluriennale (DPP) della Difesa 2025–2027 (appena trasmesso alle Camere, con forte r...
    1 ora fa
  • Linkiesta.it
    Cosa prevede il nuovo piano dell’Unione europea per la difesa comune al 2030 - La tabella di marcia si basa su quattro pilastri: un muro anti-drone, la sorveglianza dei confini orientali dell’Unione europea, uno scudo aereo e uno sc...
    1 ora fa
  • RomaToday
    Ztl Fascia Verde, approvati progetti per completare varchi di accesso - Sono 71 apparati da aggiungere ai 51 già installati. Il 1° novembre scattano ufficialmente i divieti
    2 ore fa
  • QualEnergia.it - Il portale dell'energia sostenibile che analizza mercati e scenari
    Smoke screen: the growing PHEV emissions scandal - Emissioni simili alle auto a benzina e, in alcuni casi, oltre il 600% superiori a quelle dichiarate, e costi nascosti fino a 500 euro/anno: basandosi sui...
    2 ore fa
  • Nicola Porro
    Trump aumenta la pressione su Mosca, Putin gioca la solita carta. Basterà? - Vedremo nei prossimi giorni se anche questa volta Vladimir Putin sarà riuscito con una telefonata e un nuovo incontro, che stavolta pare si terrà a Budap...
    3 ore fa
  • Pressenza
    Sintesi dell’intervista a Peter Beinart – autore del libro “Essere ebrei dopo la distruzione di Gaza: una resa dei conti” - Il 10 settembre scorso il quotidiano israeliano Haaretz ha pubblicato un’intervista a Peter Beinart nella quale si parla del suo ultimo libro, pubblicato...
    11 ore fa
  • Rinnovabili
    L’ASEAN punta al 45% di rinnovabili: approvato il nuovo piano energetico regionale - Il potenziale tecnico di solare ed eolico è stimato in 20 terawatt, pari a 55 volte la capacità attuale di generazione. L'articolo L’ASEAN punta al 45% ...
    13 ore fa
  • Aostasera
    L’Uv avvia le consultazioni per il nuovo Governo regionale: primi colloqui con gli Autonomisti di Centro - Poco meno di 30 minuti di faccia a faccia in casa dell'Uv. "Abbiamo evidenziato che il progetto politico del blocco autonomista ha funzionato ed è stato ...
    15 ore fa
  • CGIA MESTRE
    LA FONDAZIONE MORESSA ALLA 6ª EDIZIONE DELLA GIORNATA SULLA COMUNICAZIONE SU MIGRANTI E RIFUGIATI - La “nostra” Fondazione Leone Moressa ha partecipato, mercoledì 15 ottobre 2025, alla 6ª edizione della Giornata sulla Comunicazione su migranti e rifugiati...
    17 ore fa
  • Paolo Gulisano blog
    Conferenza a Bergamo / Per conoscere Stanislao Medolago Albani, padre del cattolicesimo sociale - Per iniziativa del Comitato Summorum Pontificum si svolgerà a Bergamo sabato 18 ottobre, alle ore 15:30, la conferenza «Il conte Stanislao Medolago Alban...
    17 ore fa
  • Belfagor
    Vittime incolpevoli - Lia Tagliacozzo Memoria, sfida della letteratura il manifesto, 16 ottobre 2025 Ci sono due coincidenze temporali che sorprendono: la prima è che esattame...
    20 ore fa
  • L'Arte spiegata ai Truzzi
    Ancora se parla de truzzi, arte, mitologgia, teatro, eddaje! Grazie Alessandra Bernocco - Ancora se parla de truzzi, arte, mitologgia, teatro, eddaje! Grazie Alessandra Bernocco https://www.ideawebtv.it/2025/10/16/a-certi-turisti-spiego-che-no...
    22 ore fa
  • BRAINFACTOR
    Rapporto Neurologia OMS: patologie sistema nervoso prima causa disabilità nel mondo - SEOUL – Si è chiuso ieri a Seoul in Corea il XXVII Congresso Mondiale di Neurologia (World Congress of Neurology, WCN 2025), nel corso del... L'articolo ...
    1 giorno fa
  • Global Project
    Perù, cambia il presidente ma la polizia continua ad uccidere manifestanti - di Christian Peverieri [image: Perù, cambia il presidente ma la polizia continua ad uccidere manifestanti] La giornata di sciopero generale contro la no...
    1 giorno fa
  • Fondazione Etica Innovazione socialena pubblica
    Su Italia Oggi i dati di REP sulla sanità - Quando si parla di sanità l’opinione pubblica è comprensibilmente interessata a conoscere il livello di accessibilità e di qualità delle […]
    1 giorno fa
  • Radio Radicale
    Sovraffollamento carcerario e dignità: le soluzioni possibili - L'evento è promosso da ANM, UCPI, Associazione italiana professori di diritto penale e Ordine degli avvocati di Milano. Sono presenti Giuseppe Ondei (presi...
    1 giorno fa
  • Goofynomics
    Quelli che... - Oggi intervengo all'assemblea delle due Confindustria di Lecco-Sondrio e di Como, con le conclusioni del presidente della Confindustria nazionale, Orsini...
    1 giorno fa
  • SaluteInternazionale
    Sanità, saltano diecimila assunzioni. I medici: “Così il sistema non reggerà” - Stanziamenti ridotti fino al 2028, si va verso aumenti di stipendio meno sostanziosi per dottori e infermieri La sanità esce azzoppata dal Documento prog...
    1 giorno fa
  • NonSoloProust
    SATANTANGO – LÁSZLÓ KRASZNAHORKAI - László Krasznahorkai, Satantango, traduz. dall’ungherese di Dóra Várnai, pp.320, Bompiani, 2016 In una fangosa campagna ungherese battuta incessantemente d...
    2 giorni fa
  • Derrick Energia
    Bici e lotta di classe (Puntata 690 in onda il 14/10/25) - Illustrazione di Paolo Ghelfi*Questa puntata si può ascoltare qui* Si direbbe che l’Economist mi ascolti, soprattutto quando mi trovo nella sua patria. N...
    3 giorni fa
  • Ora Zero
    MORTACCI - […] Diciamo, pronunziamo sentenziamo e dichiaramo che tu, Galileo sudetto, per le cose dedotte in processo e da te confessate come sopra, ti sei reso a q...
    5 giorni fa
  • Pietro Ichino
    N. 603 – 6 ottobre 2025 - GAZA: LA LOGICA DELLO STERMINIO RECIPROCO Come interrompere il circolo sistemico vizioso tra la violenza inaudita dettata dall’intendimento di sterminio ch...
    1 settimana fa
  • ROMA FA SCHIFO
    La situazione paradossale della raccolta rifiuti al Rione Monti - Cara RFS, scrivo per raccontare la situazione della raccolta rifiuti nel rione Monti, in cui una stupida e insensata gestione della ...
    3 settimane fa
  • Comitato Aeroporto Sostenibile Aosta
    16 ANNI DI POLITICA SENZA RISPOSTE - Nel 2009 il Comitato – in una conferenza al palazzo regionale – chiedeva esplicitamente: “i nostri figli andranno in università a Torino e Milano in aereo ...
    3 settimane fa
  • bei zauberei
    Ipocondria, timori infondati, catastrofi temute. La patologia di chi teme l’invidia degli Dei. - C’è un certo tipo di persone che appaiono genericamente ben funzionanti: lavorano, hanno una relazione, dei rapporti soddisfacenti, ma che ciclicamente son...
    4 settimane fa
  • il Segnalatore
    Erisil Plus : Migliora la tua salute sessuale - Hai difficoltà a ottenere o mantenere un’erezione soddisfacente? Erisil Plus offre una soluzione naturale e comprovata per gli uomini che affrontano questo...
    4 settimane fa
  • Codacons Valle d'Aosta
    ONLINE IL GAZZETTINO DI AGOSTO - E’ online il nuovo numero del gazzettino del Codacons Vda, che oramai per il quarto anno di fila, analizza problematiche relative al mondo del consumerismo...
    2 mesi fa
  • foto e prima guerra mondiale
    - La fotografia e il tempo
    3 mesi fa
  • Valter Longo Foundation
    MENÙ PER LA FESTA DELLA MAMMA - ANTIPASTO FINOCCHI ALLA GIUDIA PRIMO PIATTO RISOTTO MIMOSA DOLCE FRAGOLE AL CIOCCOLATO Questa è una giornata speciale dedicata a tutte le mamme e celeb...
    5 mesi fa
  • TANTOPREMESSO.it | Il blog di Alfredo Ferrante. Burocrate
    Morto ‘n Papa, se ne fa’ ‘n artro - Francesco se n’è annato zitto zitto, dopo che ‘n po’ ‘a ggente c’aveva creduto che s’era ripijato. S’era fatto ‘n sacco d’ospedale e nun se sapeva mica se ...
    5 mesi fa
  • Dagospia
    FLASH! - AVVISATE CASTAGNA, GIORGETTI, FAZZOLARI, MILLERI E CALTAGIRONE: UNICREDIT PASSA ALL'AZIONE - TRA SABATO E DOMENICA E' PREVISTA NELLA SEDE DI MILANO UNA RIUNIONE DI ANDREA ORCEL CON I SUOI PIU' STRETTI COLLABORATORI PER DECIDERE IL LANCIO (E L'AMMONTARE) DELL'OPA SU BANCO BPM... -
    10 mesi fa
  • Il Disinformatico
    Da oggi proseguo su Attivissimo.me, qui non ci saranno nuovi post - Questo è probabilmente l’ultimo post nuovo che scriverò su questo blog; d’ora in poi pubblicherò i contenuti nuovi sul mio nuovo sito Attivissimo.me, inf...
    11 mesi fa
  • Torino Viva
    Delusione del 26 Aprile in Torino di M.Panichi - Al Valentino il “Viale Medaglie d’oro” corre parallelo al Corso Massimo D’Azeglio partendo dal piazzale Duca d’Aosta in direzione Corso Vittorio Emanuele....
    1 anno fa
  • Pippo Civati
    Appunti per la sinistra felice - Articolo pubblicato su Ossigeno, la rivista di People. Pisa è stata, poco più di un mese fa, al centro del dibattito pubblico nazionale per la repression...
    1 anno fa
  • Il Grande Cocomero
    Impianti Fotovoltaici nel 2024: Opportunità di Risparmio e Convenienza - Impianti Fotovoltaici nel 2024: Opportunità di Risparmio e Convenienza Nel 2024, l’energia solare continua a guadagnare terreno come una delle fonti ener...
    1 anno fa
  • LeoniBlog
    Punto e a capo n. 30 - 5 news di tecnologia Smartphone addio, useremo gadget su cui gira l’intelligenza artificiale Dopo il lancio a sorpresa dell’AI Pin di Humane sulle passerel...
    2 anni fa
  • residui fiscali regionali noiseFromAmerika
    Perché Cappato ce la può fare - Sento dire da alcuni che Marco Cappato non non può vincere il seggio senatoriale di Monza-Brianza. Vorrei spiegare perché non la penso così, pur applicando...
    2 anni fa
  • Il blog di Gianluca Marletta
    I JINN, LE ENTITA’ DEL MONDO INTERMEDIO: NATURA, FUNZIONE, PERICOLI di Charles Upton (Traduzione di Eduardo Ciampi) - Nella tradizione islamica vengono definiti Jinn, nella Bibbia e nella Tradizione Ebraica sono indicati come Shedìm, nelle tradizioni del Nord Europa sono i...
    2 anni fa
  • Per una nuova finanza pubblica e sociale
    Lavorare insieme per conoscere: Corso di contabilità pubblica e finanza pubblica Introduzione - Il corso di contabilità pubblica e finanza pubblica rappresenta un’occasione straordinaria di formazione per i neoassunti, in particolare per quelli di pro...
    2 anni fa
  • Quorum Zero e Più Democrazia
    La democrazia: Panoramica su tipi, rami e paesi - In una democrazia rappresentativa la gente vota per i rappresentanti che poi attuano le iniziative politiche, ma in una democrazia diretta la gente vota pe...
    3 anni fa
  • ControLaCrisi.org
    Controlacrisi.org chiude. Non è un addio ma un arrivederci. Non è meno doloroso, però. Continuate a seguirci su www.controlacrisi.info - Controlacrisi.org chiude domenica prossima. No è un addio perché rinasceremo prestimo in forma leggermente diversa e ci chiameremo www.controlacrisi.info. ...
    4 anni fa
  • Divide et Impera
    SOLIDARIETÁ a MARIANO DE MATTIA - “No Paura Day Italia” sostiene la battaglia di verità e libertà d’espressione di Mariano De Mattia, ingiustamente perseguitato per avere esercitato i suoi ...
    4 anni fa
  • Idee ricostruttive | ripartiamo dalla idee, insieme
    ADDIO PADRE SORGE. UN MAESTRO. - [image: Padre Sorge]
    4 anni fa
  • No all'Italia petrolizzata
    Venezia sommersa dall'acqua - Ho vissuto per vari anni a Padova, e ci torno ogni tanto. Non spessissimo, ma abbastanza da riconoscerla e sentirla ancora mia. E ogni volta che ci ...
    5 anni fa
  • Ecce Terra
    Un nuovo capitolo: da "Ecceterra" ad "Agricultura" (3) - Adriano Rizzoli ha chiamato a raccolt*o *un nutrito gruppo di persone poco prima di andarsene, il 14 febbraio 2017. Lo ha fatto ispirandole a occuparsi i...
    8 anni fa
  • La Riflessione Nuova
    La Moneta Valdostana - (Gazzetta Matin, 18 gennaio 2016) Nell’ultima settimana abbiamo assistito a un vivace teatrino sulla zona franca e su una moneta valdostana. Dietro alle ...
    9 anni fa
  • Regione Valle d'Aosta - Notizie del giorno
    -
  • Forum sulla non Autosufficienza
    -
  • Homepage - Varasc.it 2.0
    -
  • Audiovideo RadioRadicale.it
    -
  • Lo spiffero, quello che gli altri non dicono
    -
  • Il Populista
    -
  • Rubriche | Radio Radicale
    -
  • Associazione Pro Libera Scelta VdA Public Group | Facebook
    -
  • Sbilanciamoci.info
    -
  • info siti informativi vda
    -
  • La Grande Guerra
    -
  • Giornalone | Le prime pagine dei quotidiani di oggi
    -
Mostra 10 Mostra tutto

Etichette

"condav" (1) 90000 alberi a milano (2) acqua (2) adotta una pianta (1) aeroporto aosta (4) agenda 21 (1) alberi a aosta (1) alberi di pregio (1) alpe (1) ALZHEIMER (2) ansa assente (2) aosta (5) aree verdi (1) assetto urbanistico (2) ASSOCONSUM (1) audit civico (2) audit civico gestione rifiuti (5) autonomia (1) autorita garante (4) bene comune (1) bertin (1) carbonverde (2) carla poli (4) carta di belluno (1) CAVERI (2) cdrq quanto ci costi? riduzione rifiuti (1) cedro (1) cemento (1) centro riciclo vedelago (11) codacons vda (2) comboe (1) comitati (1) comitato rifiuti zero vda (3) Comitato Valle Virtuosa (1) commissione giudicatrice (1) compost (1) compostaggio (1) compostaggio domestico (1) confronto (1) coordinamento comitati civici (1) curiosità (1) cva (9) decisioni del 25 giugno 2009 (1) democrazia partecipativa (1) dendocronologia (1) desolazione (2) dibattito pubblico (6) dieta del gruppo sanguigno (1) diffida (1) diritto al futuro (1) discarica brissogne (4) DISSOCIAZIONE MOLECOLARE (1) domande senza risposta (1) eurowaste (1) ferrovia (1) festa alberi (1) foglie morte poesia (1) foto (3) foto alberi (1) foto luglio 2008 (2) foto luglio 2011 (1) funzioni comitati di quartiere (1) gassificazione (1) gestione rfiuti (3) gestione rifiuti (5) il viale dopo un anno (1) inceneritore (1) inceneritori (1) innamorati di aosta (1) Kublai (1) legambiente (2) lettera aperta per riduzione rifiuti (2) lettere sul viale della pace aosta (2) libertà d'informazione (2) link (1) littering (1) materiali da riciclo (1) menorifiuti (1) metodo vedelago (1) modello san francisco (1) mozzi (1) NO COMBUSTIONE E COCOMBUSTIONE (1) no inceneritori (1) novità ottobre 2009 (1) operazione trasparenza ciclo rifiuti (1) partecipazione (5) PATUASIA (2) petizione costruzione centro compostaggio (3) pirogassificatore (5) pirolisi (1) POLITICA FISCALE; EQUITA' (6) portalasporta (1) prima commissione comune aosta (1) progetto europeo (1) questionario informativo (1) raccolta rifiuti aosta (1) REFERENDUM (1) REFERENDUM 2012 (1) regolamento decentramento (2) ressemblement (1) richieste del comitato (1) riduzione dei rifiuti (1) rifiuti (6) Rifiuti 21 Network (1) rifiuti vda (3) rifiuti zero (2) rifiuti zero aosta (2) rifiuti. valle d'aosta (1) risposta sondaggio 1500 anziche 45000 (1) ristrutturazione Ospedale Parini (1) roscio (1) sacchetti spesa biodegrabili (1) settimana europea riduzione dei rifiuti (1) sondaggio (1) sondaggio grandi opere (1) sperpero denaro pubblico (1) sprechi (1) sprechi di soldi (1) spreco di risorse pubbliche (1) spreco di suoli (1) strade inutile (1) sussidiarieta (1) sviluppo sostenibile (2) tarsu (1) terzo settore (1) tia (1) tibaldi (1) trasparenza (1) trasporti (1) tutela della privacy in internet (1) ultimorespiro (1) uppa (1) valle d'aosta (17) valle virtuosa (4) vallee notizie (1) Via Stevenin (1) viale della pace aosta maggio 2011 (1) video (1) video alberi settembre 2008 (1) zoes.it (1)

da visionare

  • lucca consapevole
  • la difesa dei viali alberati

Informazioni sul Comitato "Amici del Viale"

Amici del Viale della Pace Aosta mail: cpoeao(nospam)@gmail.com
Aosta, Aosta, Italy
Blog che nasce per dialogare con i cittadini sugli argomenti proposti nei vari post. Ambiente, cultura, corretta gestione dei rifiuti e del verde urbano...
Visualizza il mio profilo completo

Visite al Blog

 

Cerca nel blog