Rapporto annuale attività dell'Ass. reg. all'Ambiente >>>
Ecco cosa pensa di aver fatto la giunta regionale nel settore gestione rifiuti.
Ovviamente niente di quanto richiesto dai cittadini e non a caso nessun rappresentante del governo regionale ha partecipato al convegno del 22 Novembre organizzato da Valle Virtuosa.
Ecco quanto dichiara di aver svolto l'Assessorato regionale.
Nel corso del 2013 il tema dei rifiuti ha continuato ad essere centrale nell’attività dell’Assessorato.
E’
di poche settimane fa il giudizio della Corte costituzionale sulla
legge regionale modificata con il referendum del 18 novembre 2012, con
la quale si impediva il trattamento a caldo dei rifiuti in Valle
d’Aosta. La questione legata all’ammissibilità o meno del quesito
referendario era presente nel dibattito politico sin dal momento della
sua proposizione, tuttavia l’iter ha seguito il suo corso in base alle
disposizioni vigenti e, al momento del voto, i valdostani hanno espresso
la loro volontà in modo inequivocabile.
E’ nostra intenzione, intendo
mia e della maggioranza, rispettare l’esito di quel voto e in tale senso
ci siamo impegnati anche nel programma di legislatura presentato al
Consiglio regionale.
Come Governo regionale continueremo a lavorare
sulla definizione di un impianto di trattamento dei rifiuti che risponda
alle esigenze della nostra realtà, in coerenza con quanto stabilito
dalle disposizioni comunitarie e statali in materia. La scelta
definitiva dovrà riportare le necessarie valutazioni di carattere
tecnico, impiantistico, economico-finanziarie e tariffarie, nonché i
tempi di realizzazione dell’impianto stesso.
Per
quanto attiene al Programma Triennale di Riduzione dei Rifiuti
2011-2013, si sono concluse le azioni e le iniziative ivi previste,
volte alla prevenzione e riduzione della produzione dei rifiuti nella
nostra regione.
---
Oggetto del Consiglio n. 9 del 5 luglio 2013
Programma del governo regionale in materia di gestione rifiuti:
- definire la gestione dei rifiuti nel rispetto delle normative in vigore e della volontà espressa dai valdostani con il referendum propositivo regionale del 18 novembre 2012;
- investire nel riciclo e nella raccolta differenziata, con particolare riguardo alla sua "qualità", e nelle politiche per la riduzione degli imballaggi, allo scopo di ridurre la quantità di rifiuti prodotti.
- attuare soluzioni all'avanguardia per lo smaltimento, nonché per il contenimento al minimo della produzione di rifiuti, se necessario anche attraverso lo strumento della legge regionale;
Trump: "Dazi funzionano, vinceremo". Da Londra a Tokyo, chi vuole trattare
con Usa
-
(Adnkronos) - "Vinceremo". Donald Trump è convinto che i dazi consentiranno
agli Stati Uniti di...
3 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento