Proprio in concomitanza con la settimana che l’Unione Europea ha dedicato alla riduzione dei
rifiuti, la Valle d’Aosta, con un referendum, boccia la soluzione del
pirogassificatore come soluzione definitiva all’emergenza rifiuti.
Contraddizione simbolica del problema rifiuti in Italia, dove cresce la
raccolta differenziata, ma restano i problemi di gestione delle
discariche e sempre più città scelgono la via del trasferimento
all’estero dei rifiuti. Sabato 24 novembre 2012 su Rai3 se ne parla ad “Ambiente Italia”.
Ospiti, in studio, l’ex assessore regionale all’Ambiente della Campania, Walter Ganapini; il fisico e promotore del referendum valdostano, Fabrizio Roscio; l’assessore all’Ambiente della Valle d’Aosta, Manuela Zublena; il presidente del Consorzio Nazionale Imballaggi, Walter Facciotto; altri ospiti da Stefano Saglia, già sottosegretario allo Sviluppo Economico nel governo Berlusconi e il professor Andrea Segré, esperto di ambiente e politiche agrarie.
Dazi, le tappe. Lunedì vertice Ue. Il 9 scattano quelli reciproci e i
Ventisette votano le prime risposte
-
La spada di Damocle dei dazi statunitensi continua a incombere sui mercati.
Dopo il crollo delle Borse mondiali in scia all’annuncio di Donald Trump
mart...
30 minuti fa
Nessun commento:
Posta un commento